Il corteo nuziale

L'ingresso e la disposizione degli sposi e dei parenti deve prevedere uno schema ben preciso, dettato dalla tradizione e del protocollo. Lo sposo, i genitori, la madre della sposa arrivano in chiesa almeno 20 minuti prima dell’inizio della cerimonia, per accogliere parenti ed amici. Gli invitati (Nessun invitato deve entrare in chiesa dopo la sposa) salutano lo sposo e famigliare, prendono posto come segue: la famiglia di lei e i suoi ospiti si dispongano nella parte sinistra della navata e in quella destra il gruppo familiare dello sposo. La prima fila è riservata a genitori e fratelli, la seconda fila, a nonni e zii; la terza fila, agli invitati più vicini alle famiglie e agli sposi; a seguire gli altri parenti e infine gli amici.

Il corteo nuziale è ricco di tradizione e può essere realizzato in tanti modi. L'ordine esatto della processione spesso varia a seconda della religione, della coppia, le loro preferenze personali, e la formalità del matrimonio.

Autore: staff Galvan Sposa

Può interessarti anche:

Un Viaggio Romantico nel Mondo dei Tuoi Sogni: Il Trunk Show 2024 by Galvan Sposa
Anima romantica in cerca del tuo abito da sposa esclusivo? Il tuo sogno sta per diventare realtà. Galvan Sposa ti apre le porte a un'esperienza magica: il ...
Perché si indossa il velo da sposa? Scopriamolo insieme!
L'usanza di indossare il velo da sposa ha radici antiche e varie motivazioni culturali e simboliche. La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che si debba ...
IL DOUBLE DRESS
Con così tanti abiti da sposa meravigliosi tra cui scegliere, sceglierne solo uno può diventare una vera e propria sfida. Ecco perché sempre ...
L'incontro tra Gioielleria Polver e Galvan Sposa in uno scenario da favola.
"Uno shooting fotografico magico celebra l'amore per i gioielli da sposa e l'eleganza delle creazioni Galvan" Grazie alla condivisa passione per ...